I jeans di Guess lanciano la sfida della sostenibilità!

Oggi tutti e soprattutto i giovani hanno a cuore le sorti del pianeta. Guess è in prima linea fra le aziende socialmente responsabili. La società di abbigliamento e accessori nota per i suoi jeans ad alto tasso di glamour ha pubblicato il secondo bilancio di sostenibilità che mostra i suoi progressi nel miglioramento delle performance a livello sociale e ambientale. Il bilancio, stilato in adesione ai principi fissati dal Gri (Global reporting initiative) un ente non profit che monitora il livello di sostenibilità delle aziende rilasciando certificazioni in questa materia, è stato convalidato esternamente a conferma della trasparenza di Guess. «Noi di Guess abbiamo capito che per continuare a crescere e a dare il nostro contributo alla comunità internazionale dobbiamo avere un’attenzione sempre maggiore nei confronti delle persone e dell’ambiente. E vogliamo farlo sia impiegando le soluzioni esistenti che provandone di nuove» afferma Victor Herrero ammini-stratore delegato di Guess. La strategia di sostenibilità dell’azienda si traduce ad esempio in una gestione oculata delle risorse idriche per la lavorazione del denim, e si impegna per la durevolezza e il riutilizzo dei prodotti moda. (e.m.a.)